Analisi Giornaliera Ethereum – 2025-06-03

Analisi Giornaliera Ethereum – 2025-06-03

3 Giugno 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica di Ethereum: Trend e Livelli di Supporto/Resistenza

L’analisi dei prezzi storici degli ultimi 30 giorni mostra un trend altalenante per Ethereum, con un iniziale consolidamento attorno ai livelli di 1800-1900 USD, seguito da un rally significativo che ha portato il prezzo a superare i 2700 USD. Attualmente, il prezzo si attesta attorno ai 2600 USD, con una volatilità accentuata.

I livelli di supporto chiave sono identificabili:
– **Supporto primario**: 2468.2 USD (Banda inferiore di Bollinger), coincidente con il minimo recente.
– **Supporto secondario**: 2528.25 USD (media mobile a 20 giorni), che ha agito come punto di rimbalzo in più occasioni.

Per quanto riguarda la resistenza:
– **Resistenza immediata**: 2588.3 USD (Banda superiore di Bollinger), testata più volte senza una rottura decisiva.
– **Resistenza psicologica**: 2700 USD, livello che ha frenato l’ascesa nelle ultime settimane.

Il grafico a candele evidenzia una serie di “doji” e “martelli”, segnali di indecisione del mercato, ma anche potenziali inversioni se confermati da volumi elevati.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI a 57.85 suggerisce una condizione neutrale, con una leggera inclinazione verso l’ipercomprato, ma senza segnali estremi. Il MACD negativo (-7.32) indica un momento di debolezza nel momentum, con possibili ulteriori correzioni nel breve termine. Tuttavia, il prezzo sopra la media mobile a 20 giorni (2528.25 USD) mantiene un bias positivo, purché questo livello non venga violato al ribasso.

Se l’RSI superasse i 70, potremmo aspettarci un ritracciamento verso i livelli di supporto. Al contrario, un calo sotto i 30 potrebbe indicare un’opportunità di acquisto per un rimbalzo tecnico.

Influenza del Sentimento Pubblico sul Prezzo

Il punteggio di Google Trends per “Ethereum” (54.44/100) riflette un interesse moderato, non ancora ai massimi storici ma sufficiente a sostenere una domanda costante. Questo allineamento con il trend tecnico neutrale suggerisce che il mercato non è né eccessivamente euforico né apatico.

Tuttavia, la recente volatilità potrebbe essere amplificata da fattori macroeconomici (es. politiche monetarie, notizie su ETF) e dall’attenzione intermittente dei media. Un aumento improvviso dell’interesse pubblico, magari legato a sviluppi tecnologici (es. aggiornamenti della rete Ethereum), potrebbe spingere il prezzo verso nuove resistenze.

In sintesi, Ethereum si trova in una fase di equilibrio tecnico, con un sentimento pubblico che non genera pressioni estreme. La rottura dei livelli chiave (supporto/resistenza) e l’evoluzione dell’RSI/MACD saranno determinanti per i prossimi movimenti.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 57.85 Neutrale
MACD -7.32 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 2528.25 Positivo (Prezzo sopra la MA)
Bollinger Bands 2468.2 – 2588.3 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Ethereum Candlestick Analysis