Analisi Giornaliera Nasdaq 100 – 2025-05-01

Analisi Giornaliera Nasdaq 100 – 2025-05-01

1 Maggio 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica del Nasdaq 100

Trend Tecnico e Livelli di Supporto/Resistenza

Dall’analisi dei prezzi di chiusura degli ultimi 60 giorni, il Nasdaq 100 ha mostrato una volatilità significativa, con un range compreso tra un minimo di 17.808,30 e un massimo di 22.175,60. Attualmente, il prezzo si trova al di sopra della media mobile a 20 giorni (18.615,54), indicando una tendenza al rialzo nel breve termine. Tuttavia, la presenza delle Bande di Bollinger suggerisce che il mercato sta operando in un contesto di moderata espansione, con il prezzo attualmente vicino alla banda mediana (18.615,54). Un eventuale test della banda superiore (20.104,47) potrebbe rappresentare un livello di resistenza chiave, mentre la banda inferiore (17.126,62) funge da supporto critico in caso di correzione.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI a 55,78 segnala una condizione neutrale, con un leggero bias rialzista ma senza segnali evidenti di ipercomprato (soglia tradizionale a 70) o ipervenduto (soglia a 30). Il MACD, tuttavia, è negativo (-56,4), indicando una possibile divergenza tra momentum e prezzo, che potrebbe preludere a una fase di consolidamento o correzione. La combinazione di questi indicatori suggerisce che il Nasdaq 100 non è attualmente né ipercomprato né ipervenduto, ma potrebbe trovarsi in una fase di transizione.

Sentimento Pubblico e Influenze sul Prezzo

Il punteggio di Google Trends per “Nasdaq 100” (35,58/100) riflette un interesse pubblico moderato, non particolarmente elevato né basso. Questo dato, combinato con l’assenza di picchi significativi nel sentiment, suggerisce che il mercato non è guidato da euforia o panico, ma piuttosto da fattori macroeconomici e tecnici. Tuttavia, la recente ripresa dai minimi di aprile potrebbe aver attirato l’attenzione degli investitori, contribuendo al rimbalzo verso i 19.500-20.000 punti.

In conclusione, il Nasdaq 100 mostra segnali contrastanti: mentre la media mobile e l’RSI supportano un trend neutro-rialzista, il MACD negativo e i livelli di resistenza delle Bande di Bollinger invitano alla cautela. Il sentiment pubblico, seppur non estremo, potrebbe amplificare movimenti in caso di sviluppi macroeconomici rilevanti.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 55.78 Neutrale
MACD -56.4 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 18615.54 Positivo (Prezzo sopra la MA)
Bollinger Bands 17126.62 – 20104.47 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Nasdaq 100 Candlestick Analysis