Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-15

Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-15

15 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica di Tesla: Trend e Livelli di Supporto/Resistenza

Negli ultimi 60 giorni, il prezzo di chiusura di Tesla ha mostrato una volatilità significativa, con un range compreso tra un massimo di 426.5 e un minimo di 221.86. Dal grafico a candele, si evidenziano diversi livelli chiave:
– **Resistenza**: Il livello di 426.5 rappresenta un picco recente, seguito da un altro livello di resistenza intorno a 400-405, dove il prezzo ha incontrato ripetuti rifiuti.
– **Supporto**: Il livello di 220-230 emerge come un supporto critico, testato più volte con rimbalzi significativi (es. 222.15 e 221.86). La banda inferiore di Bollinger (218.2) rafforza questo supporto, mentre la media mobile a 20 giorni (256.15) agisce come un livello dinamico di riferimento.

L’RSI a 46.18 indica una condizione neutrale, lontana sia da ipercomprato (70+) che da ipervenduto (30-). Tuttavia, il MACD negativo (-10.04) suggerisce un momentum ribassista, seppur con potenziali segnali di inversione se il crossover si avvicina alla linea dello zero.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

Attualmente, Tesla non mostra segnali evidenti di ipercomprato o ipervenduto. L’RSI neutrale e il prezzo vicino alla media mobile a 20 giorni (256.15) indicano un equilibrio tra domanda e offerta. Tuttavia, il test ripetuto della banda inferiore di Bollinger (218.2) e i rimbalzi successivi potrebbero suggerire che il titolo sia stato temporaneamente ipervenduto nelle fasi di massimo stress, come evidenziato dal minimo di 221.86.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “Tesla” (69.31/100) riflette un interesse pubblico moderato-alto, probabilmente legato a notizie macro, risultati trimestrali, o sviluppi tecnologici. Tale interesse può aver contribuito ai rimbalzi dai livelli di supporto, ma la mancanza di un picco estremo (es. >90) suggerisce che il sentiment non sia ancora un driver dominante. Inoltre, la volatilità dei prezzi potrebbe essere amplificata da fattori esterni, come le dinamiche dei tassi di interesse o le performance del settore tech.

In sintesi, Tesla si trova in una fase di consolidamento, con un trend neutrale e livelli di supporto/resistenza ben definiti. Il sentiment pubblico, seppur rilevante, non sta guidando movimenti estremi, lasciando spazio a fattori tecnici e macroeconomici per determinare le prossime direzioni.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 46.18 Neutrale
MACD -10.04 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 256.15 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 218.2 – 294.09 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Tesla Candlestick Analysis